Quest’ultimo mio viaggio in Svezia è stata una scelta azzeccata ,il mio piano di viaggio strutturato in dieci giorni comprensivi di voli , inizia il 19 agosto dall’aeroporto di Catania con scalo a Berlino e successivamente Göteborg (seconda città svedese) parecchio affascinante forse almeno per me più della capitale Stoccolma dove ho concluso il mio viaggio .Ho scelto Göteborg poichè era mia intenzione visitare la costa ovest della svezia da Göteborg quasi fino al confine norvegese sino all’incantevole villaggio di Grebbestad, poi da li ritornare in aereporto a Göteborg per volare a Stoccolma dove ho trascorso gli ultimi tre giorni del mio viaggio in Svezia. Con me ho portato la fuji xt2 con il 18-55, senza il battery grip, volevo andare leggero.
In questo mio post tralascerò un po la descrizione delle due città , per raccontarvi della west cost svedese che mi ha letteralmente rapito.
Prima tappa Isola di Marstand (auto bandite)raggiungibile dal porto di Koön. da visitare il castello di Carlstens , ho passato una intera giornata a Marstrand l’ho girata quasi tutta a volte anche tralasciando i sentieri per scattare e vedere panorami che non dimenticherò .
seconda tappa:
Klädesholmen
Patria delle aringhe si tratta di un villaggio di circa 300 abitanti , le foto fatte sono fatte all’alba
Smögen:
Ecco qui mi sono detto questo posto vale tutto il viaggio 🙂 minuscolo villaggio che offre centinaia di spunti fotografici, atmosfere , gente simpatica , colori e odori portuali mi hanno accompagnato in questa tappa .
Fjällbacka
Se il nome almeno per me impronunciabile di questa cittadina non vi è nuovo, è per due motivi uno è la città dove viveva la bella Ingrid Bergman
secondo è la città dove sono ambientati i gialli della Camilla Läckberg.
Grebbestad:
Ultima tappa , direi anche dulcis in fundo, a pochi km dal confine , ottima base per visitare la vicina Tanum ( localià UNESCO per incisioni rupestri).